Sei curioso di sapere come i probiotici possono influenzare il tuo processo di invecchiamento? 


Unisciti a noi per un webinar gratuito con il dott. Luciano Lozio che esplorerĂ  il legame tra probiotici e invecchiamento sano. 


Scoprirai come questi microrganismi benefici possono migliorare la tua qualitĂ  di Vita e potenziare la tua Salute mentre invecchi.

                                                           

Iscriviti al webinar GRATUITO dedicato al pubblico con il

Dott. LUCIANO LOZIO 

prima che esauriscano i posti disponibili

Scopri i Segreti dei Probiotici per un Invecchiamento Sano 

Stai cercando modi naturali per mantenerti in salute con l'avanzare dell'etĂ ? 
Partecipa al nostro webinar gratuito sui probiotici e l'invecchiamento! 


Scoprirai come i probiotici possono supportare la tua salute intestinale, migliorare il tuo sistema immunitario e contribuire al tuo benessere generale


Iscriviti al webinar GRATUITO dedicato al pubblico con il Dott. LUCIANO LOZIO prima che esauriscano i posti disponibili

COSA IMPARERAI?

  • I Benefici dei Probiotici: Scopri come i probiotici possono aiutare a migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e supportare la salute del cuore.
  • Probiotici e LongevitĂ : Esplora la connessione tra probiotici e un invecchiamento sano.
  • Scienza e Probiotici: Approfondisci le ultime ricerche scientifiche sui probiotici e i loro effetti sul corpo.
  • Consigli Pratici: Impara come incorporare i probiotici nella tua dieta quotidiana.

COSA IMPARERAI?

  • I Benefici dei Probiotici: Scopri come i probiotici possono aiutare a migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e supportare la salute del cuore.
  • Probiotici e LongevitĂ : Esplora la connessione tra probiotici e un invecchiamento sano.
  • Scienza e Probiotici: Approfondisci le ultime ricerche scientifiche sui probiotici e i loro effetti sul corpo.
  • Consigli Pratici: Impara come incorporare i probiotici nella tua dieta quotidiana.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Massimo Esperto del Settore: Il dott.Luciano Lozio è conosciuto come uno dei padri fondatori nel campo della nutrizione e della probiotica, pronto a condividere le sue conoscenze e rispondere alle tue domande.
  • Interazione Diretta: Avrai l'opportunitĂ  di porre domande e interagire con il relatore, ricevendo risposte personalizzate sui tuoi dubbi riguardanti i probiotici e l'invecchiamento.
  • Risorse Esclusive: Tutti i partecipanti riceveranno materiali informativi e risorse utili per continuare a esplorare il tema dei probiotici e della salute.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Esperto del Settore: Il dott.Lozio è un massimo esperto riconosciuto nel campo della nutrizione e della probiotica, pronto a condividere le sue conoscenze e rispondere alle tue domande.
  • Interazione Diretta: Avrai l'opportunitĂ  di porre domande e interagire con il relatore, ricevendo risposte personalizzate sui tuoi dubbi riguardanti i probiotici e l'invecchiamento.
  • Risorse Esclusive: Tutti i partecipanti riceveranno materiali informativi e risorse utili per continuare a esplorare il tema dei probiotici e della salute.



SALVA LA DATA:

Lunedì 23 settembre 2024

ore 20:30


Sono aperte le iscrizioni,

riserva subito il tuo posto


PROGRAMMA


TITOLO: Probiotici ed invecchiamento

DATA: 23 settembre 2024

ORA: 20:30  

RELATORE: Dott. Luciano Lozio 


MODALITĂ€: Video conferenza online. L'invito è personale e le modalitĂ  di accesso vengono comunicate dopo l'iscrizione.


ARGOMENTO: Con l'avanzare dell'etĂ , mantenere un equilibrio ottimale del nostro microbiota intestinale diventa sempre piĂą cruciale per la nostra salute generale. Durante questo webinar esploreremo l'importanza dei probiotici e come possono influenzare positivamente il processo di invecchiamento.


PROGRAMMA


TITOLO: Probiotici ed invecchiamento

DATA: 23 settembre 2024

ORA: 20:30  

RELATORE: Dott. Luciano Lozio 

MODALITÀ: Video conferenza online. L'invito è personale e le modalità di accesso vengono comunicate dopo l'iscrizione. una settimana prima del webinar.

ARGOMENTO: Con l'avanzare dell'etĂ , mantenere un equilibrio ottimale del nostro microbiota intestinale diventa sempre piĂą cruciale per la nostra salute generale. Durante questo webinar esploreremo l'importanza dei probiotici e come possono influenzare positivamente il processo di invecchiamento.


Chi è Luciano Lozio?


Farmacista, farmacologo da oltre 20 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell'uso di vari ceppi probiotici.

Dal 2016, con il Centro Studi di Probiotica e Nutrizione, realizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell'individuo.


Chi è Luciano Lozio?


Farmacista, farmacologo da oltre 20 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell'uso di vari ceppi probiotici.

Dal 2016, con il Centro Studi di Probiotica e Nutrizione, realizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell'individuo.


DOMANDE FREQUENTI


Chi può partecipare?

  • Questo webinar è aperto a tutti, sia che tu sia un professionista della salute, un appassionato di nutrizione o semplicemente curioso di sapere di piĂą sui probiotici.

Devo pagare per partecipare al webinar? 

  • No, il webinar è completamente gratuito.

Ho bisogno di conoscenze preliminari sui probiotici per partecipare?

  • No, il webinar è adatto a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza sui probiotici.

CI sarĂ  la registrazione del webinar?

  • No, il webinar sarĂ  solo live in diretta video

INFORMAZIONI

 Per ulteriori informazioni

scrivi a:

[email protected]

CENTROSTUDIPROBIOTICANUTRIZIONE.IT - Centro Studi Probiotica e Nutrizione.